Vota questo post

7

Questo risotto ricorda sapori del nord italia, riscalda nella stagione invernale e sorprende nelle altre. L’utilizzo del Vialone Nano dà cremosità e consistenza e il formaggio “profuma” con intensità il piatto. Provate questi nuovi abbinamenti, vi conquisteranno!

INGREDIENTI

(4 persone)3

  • 360 gr di riso Vialone Nano
  • 2 mele Fuji
  • 200 gr di formaggio Puzzone di Moena
  • 100 gr di speck
  • 1/2 cipolla
  • brodo vegetale
  • olio
  • sale
  • pepe
  • vino bianco

PREPARAZIONE

Tagliare a dadini le mele, avendo cura di tenere da parte due fette per piatto per la decorazione, affettare finemente la cipolla, nella ciotola del KCC o in un semplice tegame inserire l’olio, la cipolla e far imbiondire, aggiungere la mela e lo speck tagliato a striscie sottili (tenere da parte alcune fette per la decorazione), aggiungere il riso e far tostare, sfumare con il vino e far evaporare.

4

Iniziare ad aggiungere pian piano il brodo e portare a cottura. Regolare di sale e aggiungere una spolverata di pepe. Spegnere e mantecare con il formaggio tagliato a tocchetti.

Servire decorando con le due fettine di mela e dello speck reso croccante dal passaggio in una padella antiaderente senza l’aggiunta di grassi.

 

8

6

 

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/01/6-1024x768.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/01/6-150x150.jpgOrnellaCooking ChefRicetteMele,puzzone di moena,Riso,risotto,speck,vialone nanoQuesto risotto ricorda sapori del nord italia, riscalda nella stagione invernale e sorprende nelle altre. L'utilizzo del Vialone Nano dà cremosità e consistenza e il formaggio 'profuma' con intensità il piatto. Provate questi nuovi abbinamenti, vi conquisteranno! INGREDIENTI (4 persone) 360 gr di riso Vialone Nano 2 mele Fuji 200 gr di formaggio Puzzone...Cucinare con gusto