Vota questo post

7

Il cavolo nero è una varietà di cavolo tipico di questa stagione, è caratterizzato da foglie di colore verde scuro. Viene usato soprattutto nella cucina toscana. Famosa è la ribollita, oggi, però, vi proponiamo questi gustosi crostoni.

INGREDIENTI1

(4 crostoni)

  • 1 mazzo di cavolo nero
  • 4 fette di pane toscano
  • aglio
  • olio
  • sale
  • 4 fette di lardo, meglio se di Colonnata

 


 

PREPARAZIONE

Pulire le foglie del cavolo nero, eliminare la costa centrale (possiamo tenerla da parte per un gustoso minestrone). Mettiamo a bollire, nell’acqua salata, le foglie ripulite, 20 minuti saranno sufficienti. Scolarle, strizzarle e tenerle da parte, non buttare via l’acqua di cottura.

2

Tostare le fette di pane sotto il grill, dopo averle leggermente salate e cosparse con un buonissimo olio extra vergine di oliva, meglio se novello.

3

Una volta abbrustolite, ancora calde, sfergarle con l’aglio diviso a metà.

4

Bagnare ogni fetta con due cucchiaio di acqua di cottura del cavolo, mettere sopra le foglie lessate, salare e pepare, adagiare poi le fette di lardo.

5

Lasciar sciogliere in forno il lardo, servire caldo, abbinato ad un buon Chianti.

6

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/01/7-9-1024x768.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/01/7-9-150x150.jpgOrnellaAntipastiRicettecavolo nero,lardo,pane toscanoIl cavolo nero è una varietà di cavolo tipico di questa stagione, è caratterizzato da foglie di colore verde scuro. Viene usato soprattutto nella cucina toscana. Famosa è la ribollita, oggi, però, vi proponiamo questi gustosi crostoni. INGREDIENTI (4 crostoni) 1 mazzo di cavolo nero 4 fette di pane toscano aglio olio sale 4 fette di lardo,...Cucinare con gusto