Vota questo post

7

La panificazione e i dolci sono delle preparazioni che mi rilassano tantissimo, basta avere un po’ di farina e tanta fantasia. Questi panini rimangono morbidi e saporiti, molto fraganti. Sono dei prodotti della tradizione sarda, molto amati dai miei bambini. Fatti in casa sono ancora più buoni!

INGREDIENTI1

(6 panini)

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di semola
  • 120 ml di acqua
  • 7 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 gr di ricotta di pecora

 


PREPARAZIONE

La preparazione è molto facile, richiede solo un po’ di tempo la lievitazione. Nella planetaria mettiamo l’acqua tiepida e il lievito, lo sciogliamo e facciamo riposare per 10 minuti.

2

Uniamo le farine e facciamo incordare per 10/15 minuti, aggiungiamo il sale, continuaiamo a impastare sino a realizzare un panetto che poi faremo lievitare nel forno con la luce accesa, coperto con pellicola, per 2 ore .

3 4

Una volta raggiunta la lievitazione, poniamo il panetto in un piano infarinato, uniamo la ricotta e amalgamiamo bene con le mani, formiamo 6 panetti, spolverare con della farina e far lievitare per un’altra ora.

5 6

Cuocere in forno caldo a 200° per 20/25 minuti, lasciare intiepidire e servire da soli o per accompagnare un secondo, i miei bimbi li portano a scuola per la merenda!

 

8

9

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/03/7-2-1024x768.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/03/7-2-150x150.jpgOrnellaLievitatiPlanetariaRicettekcc,panini,ricottaLa panificazione e i dolci sono delle preparazioni che mi rilassano tantissimo, basta avere un po' di farina e tanta fantasia. Questi panini rimangono morbidi e saporiti, molto fraganti. Sono dei prodotti della tradizione sarda, molto amati dai miei bambini. Fatti in casa sono ancora più buoni! INGREDIENTI (6 panini) 150 gr...Cucinare con gusto