MILLEFOGLIE CON CREMA DIPLOMATICA
La Millefoglie è un dolce tipico della tradizione francese, caratterizzato dal tre strati di pasta sfoglia farciti con crema pasticcera o diplomatica e guarnito con zucchero a velo, panna montata e frutta fresca.
E’ un dolce complesso da realizzare ma dal gusto unico, Vi darà molte soddisfazioni!!!
INGREDIENTI
- 3 dischi di pasta sfoglia di 24 cm
- 2.5 kg di crema diplomatica
- 150gr di gocce di cioccolato
- zucchero vanigliato
- granella di nocciole
PREPARAZIONE
Prendete la pasta sfoglia (trovate QUI la ricetta) precedentemente preparata.
Spolverate il piano di lavoro con la farina e stendete la pasta fino allo spessore di 1.5 – 2 mm.
Arrotolatela sul mattarello e stendetela sulle teglie.
Tagliate la pasta alla lunghezza giusta e bucherellatela bene.
Lasciate riposare a temperatura ambiente per una mezz’ora.
Mettete in forno caldo a 200°C per 20 minuti. Io utilizzo la modalità aria calda 4D.
E’ una cottura molto particolare e ci vorrà qualche tentativo prima di trovare l’equilibrio perfetto fra temperatura, valvola aperta e valvola chiusa e minuti di cottura.
Quando arriverete alla perfezione, sentirete al taglio la pasta che crocca…. e sarà una vera soddisfazione!!!!
Fate raffreddare la pasta su una griglia e poi procedete al taglio della misura desiderata.
Io ho utilizzato un cerchio metallico di 24 cm e un coltello molto appuntito.
Ricavate 3 dischi.
Disponete il primo disco su un vassoio piatto.
Riempite un sac a poche con bocchetta liscia o a stella (come preferite) con la crema diplomatica (trovate la ricetta QUI).
Coprite il primo disco di sfoglia con uno strato di crema.
Guarnite con metà delle gocce di cioccolato.
Adagiate sopra un secondo disco di sfoglia e ripetete l’operazione.
Appoggiate sopra il terzo disco capovolto (con la parte che toccava la teglia in alto), livellate bene.
Aiutandovi con una spatola, riempite lateralmente con la crema gli eventuali vuoti.
Spolverate uno strato di zucchero a velo e poi con le mani fate aderire bene lo zucchero a velo alla sfoglia.
Fate aderire la granella di nocciole alle pareti della torta. In alternativa si può utilizzare la pasta sfoglia tritata finimente a coltello.
Spolverate nuovamente lo zucchero a velo sulla superficie della torta e guarnite a piacere con panna montata, granella di nocciole o fragole fresche, a vostro piacere.
Se la sfoglia è cotta bene, al taglio la torta rimarrà ben compatta e croccante.
La lavorazione è lunga ma il risultato è fantastico!!!

Lascia un commento