Vota questo post

12

L’utilizzo della birra per sfumare, anzichè il vino bianco, rende il sapore del riso leggermente amarognolo, gusto che si sposa alla perfezione con lo speck e il taleggio. Ho usato una birra speciale, la Moretti La Piemontese, aromatizzata ai mirtilli. Anche per questa ricetta abbiamo usato dell’ottimo riso Reperso!

INGREDIENTI

(4 persone)

  • 360 gr di riso REPERSO, in alternativa Carnaroli o Vialone nano1
  • 150 gr di speck a dadini
  • 250 gr di taleggio
  • 2 cipolline fresche
  • olio
  • sale
  • pepe
  • brodo vegetale
  • 150 ml di birra Moretti La Piemontese

 


PREPARAZIONE

In un tegame con dell’olio far rosolare le cipolline tritate finemente e lo speck a dadini o listarelle.

2 3

Aggiungere il riso e fatelo tostare mescolando sino a quando sarà diventato trasparente, a questo punto sfumare con la birra, siate generosi!

4 5 6

Portare a cottura aggiungendo del brodo vegetale caldo, mescolando di tanto in tanto.

7

A cottura ultimata, spegnere il fuoco e aggiungere il taleggio tagliato a dadini.

8

Lasciamo riposare qualche minuto prima di servire. In un tegamino a parte tostare due fettine di speck come guarnizione, servire con un filo di pepe nero.

9

Accompagnamo il piatto con la birra usata per la cottura, il sapore dei mirtilli è un perfetto abbinamento per questi ingredienti.

10

 

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/05/11-5-1024x683.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/05/11-5-150x150.jpgOrnellaPrimiPrimi di carneRicettebirra,Riso REPERSO,risotto,speck,taleggioL'utilizzo della birra per sfumare, anzichè il vino bianco, rende il sapore del riso leggermente amarognolo, gusto che si sposa alla perfezione con lo speck e il taleggio. Ho usato una birra speciale, la Moretti La Piemontese, aromatizzata ai mirtilli. Anche per questa ricetta abbiamo usato dell'ottimo riso Reperso! INGREDIENTI (4...Cucinare con gusto