CONFETTURA DI CIPOLLE ROSSE
Oggi vi presentiamo questa deliziosa confettura fatta con delle cipolle rosse per accompagnare i formaggi stagionati, per antipasti e aperitivi. Molto semplice da fare, si conserva per lungo tempo e può essere un’idea regalo per gli amici. La potete aromatizzare con gli ingredienti che più vi piacciono, come aceto balsamico o aceto di vino rosso, oppure le spezie di maggior gradimento, io ho usato dei chiodi di garofano. Buon divertimento e buon appetito!
INGREDIENTI
- 1 kg di cipolle rosse (meglio se di Tropea)
- 200 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sale
- 200 ml di vino bianco secco
- 4 chiodi di garofano
- 2 foglie di alloro
- 2 cucchiai di aceto balsamico
PREPARAZIONE
Io come di consueto ho usato il Kenwood Cooking Chef, che è un prezioso aiutante in questi casi, voi potete effettuare la preparazione usando il fornello e una pentola, avendo cura di mescolare ogni tanto.
Iniziamo con la pulizia delle cipolle, pelandole e tagliandole a fettine sottili. Per evitare di piangere lavare cipolle e coltetto sotto l’acqua corrente.
Dopo averle tagliate metterle in un recipiente e bagnarle con tutto il vino bianco, aggiungere poi sale e zucchero e lasciare macerare per almento un paio di ore.
Trascorso il tempo si presenteranno così.
Mettiamo tutto, compreso il liquido nella ciotola del Ken. A questo punto possiamo iniziare la cottura, usiamo la frusta gommata e accendiamo alla temperatura di 90°, mescolamento 2 per 15 minuti (usiamo il paraschizzi). Aggiungere l’alloro a pezzetti e i chiodi di garofano.
Ora portare la temperatura a 120° e far bollire per 10 minuti. Abbassiamo la temperatura a 105° e lasciamo cuocere per 45 minuti. Aggiungere i due cucchiai di aceto balsamico, far evaporare per qualche minuto. Se vedete che si presenta ancora liquida allungare la cottura per altri 15 minuti, fare la prova solidificazione, mettendo un po’ di confettura nel piatto, non dovrà scivolare.
Ora possiamo riempire i vasetti sterilizzati, chiudiamo, capovolgiamo e copriamo con un telo sino a completo raffreddamento.
Possiamo conservare il prodotto così conservato per qualche mese.
Prima dell’utilizzo lasciar riposare per qualche giorno, usare formaggi molto saporiti e stagionati.

Lascia un commento