Vota questo post

La Mantovana di Prato è un dolce tipico della Toscana, con origini molto antiche.

La sua caratteristica principale è la sofficità in contrasto con la croccantezza delle mandorle e nocciole che ne ricoprono la superficie.

E’ deliziosa in ogni occasione!

INGREDIENTI

  • 6 uova
  • 500 gr di zucchero
  • 250 gr di farina OO
  • 250 gr di frumina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la scorza di una arancia naturale grattugiata
  • 20 gr di Vin Santo
  • granella di mandorle e nocciole
  • zucchero a velo

PREPARAZIONE

Montate con la frusta in planetaria le uova con lo zucchero.

Setacciate insieme i due tipi di farina e il lievito per dolci ed aggiungetela in planetaria in due tre volte. Aggiungete la scorza di arancia e continuate a montare il composto.

 

 

 

 

 

Versate il vin santo e continuate a mescolare.

Preriscaldate il forno a 180°C in modalità EcoVentilato.

Versate il composto in una teglia rotonda, io ho utilizzato per questa dose una Agnelli di 32 cm.

Distribuite sulla superficie un bello strato di granella di mandorle e nocciole.

 

 

 

 

 

 

 

 

Infornate per circa 30 minuti.

Fate raffreddare  e spolverate un bello strato di zucchero a velo.

 

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/11/DSC09460.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/11/DSC09460-150x150.jpgAriannaDolciPlanetariaRicetteTradizionimandorle,Mantovana,noccioleLa Mantovana di Prato è un dolce tipico della Toscana, con origini molto antiche. La sua caratteristica principale è la sofficità in contrasto con la croccantezza delle mandorle e nocciole che ne ricoprono la superficie. E' deliziosa in ogni occasione! INGREDIENTI 6 uova 500 gr di zucchero 250 gr di farina OO ...Cucinare con gusto