Vota questo post

9

E pensare che sino a qualche anno fa non avevo mai assaggiato il baccalà e avevo deciso che non mi piaceva…..come cambiare idea dopo averlo assaggiato! Da allora ho cercato di farlo sempre in modi diversi, si presta a tanti accompagnamenti, sino a diventare un piatto unico come in questo caso. Provatelo e poi mi direte! 🙂

INGREDIENTI

(4 persone)

  • 800 gr di baccalà ammollato1
  • 250 gr di polenta a cottura rapida
  • 2 porri
  • 1 bustina di concentrato PETTI
  • acqua
  • sale
  • pepe

La preparazione di questa ricetta è molto veloce, grazie soprattutto all’utilizzo della polenta istantanea. Ne ho usata una artigianale, molto buona.

Dopo aver messo a bollire l’acqua, nelle quantità indicate nella confezione, salarla, versare a pioggia la polenta e mescolare, in alternativa, come ho fatto io, usate il Kcc. Mescola al vostro posto!

2 6 8

In un tegame riscaldare l’olio e mettere i porri, lavati e tagliati a rondelle.

3 4

Far appassire senza rosolare troppo per 10 minuti, aggiungere se necessario acqua. Mettere poi una bustina di CONCENTRATO DI POMODORO PETTI, e salare.

5

Aggiungere il baccalà tagliato a tocchetti (io l’avevo tenuto in ammollo per tutta la giornata, anche se acquistato già ammollato). Cuocere per 10 minuti.

7

Servire caldo sulla polenta morbida.

10

Print Friendly, PDF & Email
http://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/11/10-3-1024x683.jpghttp://www.amicheaifornelli.it/wp-content/uploads/2016/11/10-3-150x150.jpgOrnellaCooking ChefPiatti uniciRicetteSecondi di pesceTradizionibaccalà,polenta,PorriE pensare che sino a qualche anno fa non avevo mai assaggiato il baccalà e avevo deciso che non mi piaceva.....come cambiare idea dopo averlo assaggiato! Da allora ho cercato di farlo sempre in modi diversi, si presta a tanti accompagnamenti, sino a diventare un piatto unico come in...Cucinare con gusto