RISOTTO AL PARMIGIANO CON FUNGHI E PERLE DI ACETO BALSAMICO
Anche quest'anno io e Arianna abbiamo partecipato ad un evento eccezionale, il TASTE 12 a Firenze, abbiamo avuto la possibilità di conoscere le eccellenze italiane tra cui il Parmigiano…
RISOTTO PILOTA
Il RISOTTO PILOTA è tipico della cucina Mantovana, si distingue dai normali risotti per il metodo di cottura che rende il chicco "sgranato"; delizioso e originale, vi consiglio di provarlo!…
RISOTTO FINFERLI E PORCINI
FINFERLI, gallinacci, cantarelli, quando li ho visti al mercato, non ho esitato un attimo, in Toscana non si trovano molto frequentemente (purtroppo!). Sono ottimi con la polenta e la salsiccia…
RISOTTO CON PROSCIUTTO CRUDO E ZUCCHINE GRIGLIATE
Forse è ancora troppo caldo per un risotto, ma con queste meravigliose zucchine dell'orto dobbiamo sempre invertarci delle nuove ricette, vi proponiamo oggi il RISOTTO CON PROSCIUTTO CRUDO E…
RISOTTO REPERSO FIORI DI ZUCCA, ZUCCHINE E ZAFFERANO
Adoro il risotto e non rinuncio a prepararlo nemmeno in basta utilizzare degli ottimi ingredienti di stagione!!! Questa volta l'ho arricchito con degli splendidi fiori di zucca, zucchine chiare e…
RISOTTO ALLO SPECK, TALEGGIO, SFUMATO ALLA BIRRA
L'utilizzo della birra per sfumare, anzichè il vino bianco, rende il sapore del riso leggermente amarognolo, gusto che si sposa alla perfezione con lo speck e il taleggio. Ho usato…
RISOTTO REPERSO CON GAMBERI E SCAMPI AL PROFUMO DI LIMONE
Un'altra sorprendente ricetta con il meraviglio riso REPERSO, dell'Azienda Agricola Lodigiana. Questa volta lo abbiamo accompagnato con dei gamberoni, scampi e limone della costiera Amalfitana. Fresco, delicato e molto, molto…
RISOTTO ASPARAGI E SALSICCIA
In occasione della nostra visita al TASTE di Firenze abbiamo avuto modo di conoscere l'Azienda Agricola Lodigiana Srl, che produce questo fantastico riso, REPERSO, ottenuto dopo 10 anni di ricerca…
RISOTTO LUGANEGA E RICOTTA
La primavera tarda ad arrivare, e questo freddo ci permette ancora di sbizzarrirsi in fantastici risotti dal sapore di montagna. Questa volta utilizziamo una ricotta, più delicata dei formaggi utilizzati…
RISOTTO AL RADICCHIO E TOMA PIEMONTESE
Le origini del Radicchio pare siano orientali, in Italia si hanno notizie sull'uso nel XVI secolo quando iniziò ad essere coltivato nella zona di Treviso. Non contenendo glutine è consigliato…